top of page

Osho, un maestro che ispira

  • Alberto
  • 8 apr 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Oggi inizierò a pubblicare in questa pagina “Osho racconta la felicità”

L'impresa è ardua, ma ciò che lui mi ha regalato lo devo regalare a mia volta a quante più persone possibile.

La mia idea è quella di iniziare dalle 99 preziose lettere nelle quali il Maestro rivela qualcosa della natura elementare delle cose ad una corrispondente che piange perché Osho deve abbandonare il corpo.

In realtà Osho si serve di questa discepola per trasmetterci alcune cose importanti. Quando si inizia un percorso, non si sa mai da che parte iniziare, si cerca in ogni direzione, si cerca un barlume di luce in una foresta incantevolmente suggestiva, ma altrettanto pericolosa. Ogni giorno vorrei affrontare un seme, così viene chiamato.

Questa è la base di partenza, per poi accedere alla meditazione, alla sperimentazione delle tecniche e tanto altro ancora.

Osho si esprime anche nei confronti dell'educazione dei figli, del loro potenziale e delle catene che - ogni genitore insieme alla scuola e alle religioni -vengono messe involontariamente ai bambini fin da piccoli. Vi ringrazio in anticipo e spero che mi aiutate a diffondere la poesia che dalle parole del Maestro escono e che non possono che ispirare


Comments


You Might Also Like:
L'uomo che guarda alle montagne
Compost Pickup Service
On Top of the World
Zen Stones
Mano che tiene una pianta
Rock Climbing
Deserto stambecco
Sat on the Rocks
About Me

Il mio nome è Alberto Dessi. Scrivo su questo blog come segno di riconoscenza per le intuizioni che Osho ci ha regalato attraverso più di 350 volumi e più di 5000 ore di  discorsi tenuti di fronte a migliaia di persone.

 

Read More

 

Search by Tags

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page