L'AMORE E' ESSENZIALE
- Alberto Dessi
- 29 set 2017
- Tempo di lettura: 4 min
Un altro grande personaggio di cui mi voglio occupare è il grande maestro Sai Baba, il cui casco di capelli non può passare inosservato e che ricorda un po’ Ivano Michetti.
Michetti, forse non tutti sanno che - e da un punto di vista spirituale non è una pecca- cantava nel gruppo musicale “I cugini di campagna” che divennero famosi con la canzone Anima mia nel 1973, il cui testo parlava di un amore sconfinato e triste che andava oltre il tempo e lo spazio.
Seguiva perfettamente le leggi dell’amore, parla di una donna che se ne va ♩“Anima Mia torna a casa tua ti aspetterò dovessi odiare queste mura,/ Anima Mia nella stanza tua c'è ancora il letto come l'hai lasciato tu”🎶.
Il pezzo, si è saputo vent’anni dopo, si ispirò alla storia vera di due ragazzi innamorati diciassettenni.
Ad un certo punto però questa storia d’amore si interrompe: … per cause sconosciute, lei improvvisamente si ammala in modo grave e dopo poco tempo muore. Per diverse settimane lui le rimane a fianco, anche nelle ore buie della sofferenza, quando la malattia affondava il suo morso mortale e poi…
😉Voi vi starete chiedendo perché parlare di questa storia d’amore per introdurre Sai Baba! 😉Tranquilli ...
Perché sai Baba fonda tutta la sua filosofia sul Divino amore, parla di un amore puro, un amore che va oltre le barriere, un po' questo amore sublime lo esemplifica .
Una delle sue massime era “Love all, serve all. Help ever, Hurt never” Ama tutti, servi tutti. Aiuta sempre, non ferire mai”
Il pensiero di Sathya Sai Baba si fonda sul concetto che l'uomo sia essenzialmente divino e che debba quindi impegnarsi a riscoprire la propria natura divina.
Quindi è importante la riscoperta del sé
Raccomandava la sincera adorazione di Dio nelle forme e nei mezzi propri di ciascuna religione.E’ stato osteggiato dalla Chiesa e anche Osho, non aveva un gran concetto di Sai Baba, però come ho affermato ad alcune persone, la crescita interiore si occupa di verità senza tempo e il fatto che le professi un mistico, piuttosto che un altro, non ha molta rilevanza.
Sai Baba propendeva per esempio per l'unità delle religioni e delle discipline spirituali, concepite come strade differenti verso l'unico Dio e affermava inoltre che esiste una sola religione: la religione dell'Amore.
Il concetto dell’amore permea tutto l’insegnamento di Sathya Sai Baba ed è questo concetto voglio esaminare .
"La mia vita è il mio messaggio, il mio messaggio è la mia vita. "
Sai Baba incarnava il divino amore. Ma cosa è l’amore?
L’amore è una componente importante verso il risveglio.
Perché?
Osho riteneva che l’amore fosse essenziale per la crescita spirituale in quanto luce, energia, forza che si muove dal tuo essere verso l’esterno.
Mentre la consapevolezza è il movimento contrario all’amore: è il movimento a ritroso della luce verso la sua fonte, il ritornare della luce alla sorgente, che Patanjali definisce pratyahara, “tornare a casa” mentre Mahavira lo chiama pratikraman, “tornare a se stessi”.
Solo attraverso questo movimento di ritorno il cerchio si completa, si acquisisce la consapevolezza.(🤔torneremo su questi concetti.)
Ma allora se la crescita interiore si basa su riconoscere delle verità, sull’acquisire la consapevolezza perché è importante l’amore?
L’amore non è importante, è essenziale. E come se dovessi perdere te stesso per riconquistarti. L’amore èl a sola possibilità di perdere se stessi totalmente. Quando sei perso totalmente, allora riuscirai a ricordarti cos’hai fatto.
Il movimento verso la consapevolezza, all’indietro, è possibile solo se ti sei mosso in avanti. Devi addentrarti nell’amore, devi entrare in relazione, in modo da poter poi tornare a te stesso.
Nella storia che ha ispirato la canzone di cui vi stavo parlando all’inizio, il ragazzo rimasto solo a causa della morte di lei, non riuscì a resistere al dolore della separazione e dopo pochi giorni si gettò da un ponte con la convinzione di poterla rivedere e riabbracciare in paradiso. Ha sperimentato l’amore, gli è mancato però del tempo perché potesse affiorare in lui quell’intima aspirazione a tornare alla propria sorgente originaria.Questa è la condizione di ogni ricercatore ed Osho afferma che l’amore rappresenta un importante specchio spirituale: nutre, integra, prepara al viaggio interiore.
Sai Baba, con il Suo esempio rivolto al concetto di amore assoluto ha cambiato il cuore di milioni di persone.
Persone dedite ai piaceri fisici, al gioco, al lusso; persone che conducevano una vita basata sull’apparire, anziché sull’essere, si sono trasformate in ricercatori della verità, in servitori dei più umili, in anime meravigliose al servizio dei più bisognosi.
Il suo amore era straripante e gli bastavano poche parole perché si potesse capire tutto il suo messaggio…
💫“Siete tutti nel mio abbraccio!
Sviluppate dovunque l’amore per l’uomo, perché questa è anche la mia missione, la mia volontà. Sono venuto per seminare l’amore in ogni cuore umano. Il Signore è amore e questo amore è Dio. Espandete il vostro cuore, in modo che possa contenere tutti. Non comprimetelo in uno strumento di amore limitato."
😉 In Sai non vi è traccia di egoismo, Sai non ha ragioni, Sai segue ciò che è stato stabilito per una vita umana. Se ridicolizzato o criticato, Sai continuerà ad amare. Anche se Sai è dimenticato, Egli non dimentica.Voi potete capire la portata del messaggio.
Vi lascio un ultimo messaggio rivolto a ciascuno di noi.Molto bello:
INCOMINCIA IL GIORNO CON AMORE.
VIVI IL GIORNO CON AMORE.
RIEMPI IL GIORNO D’AMORE.
TRASCORRI IL GIORNO NELL’AMORE.
CONCLUDI IL GIORNO CON AMORE.
QUESTA E’ LA STRADA CHE CONDUCE A DIO.
SAI BABA
È stato scritto poi: quei due ragazzi , li penseremo abbracciati sopra le nuvole.
A presto e seguitemi.
תגובות